Menu principale:
LO SAI CHE...bambini/e > MALATTIA ? O altro...
Di cosa si tratta E' la più comune delle intolleranze alimentari. Consiste in un'allergia ad alcune proteine del latte di mucca, che è alla base dei latti per l'infanzia e che è contenuto in un gran numero di alimenti.Se il bambino è allattato artificialmente compare in genere verso il 2° mese di vita; se il bambino è allattato al seno, al momento dello svezzamento o del passaggio al latte artificiale. Talvolta i sintomi possono comparire anche nel bambino allattato al seno, per il possibile passaggio nel latte materno delle proteine del latte vaccino contenute nella dieta materna.L'intolleranza tende a scomparire alla fine dell'anno di vita, ed è molto raro che persista oltre i 3-4 anni.
Come si manifesta I sintomi possono essere: eczema (dermatite atopica:v. scheda) diarrea o vomito persistenti, spesso con rallentamento di crescita microemorragie intestinali, non visibili, ma che possono essere responsabili di anemia raramente una grave reazione allergica Tipica soprattutto la comparsa dei sintomi con l'introduzione delle proteine del latte vaccino e la regressione con la loro esclusione. Tuttavia, la diagnosi non sempre è facile e richiede, più che test allergologici (non sempre significativi), una corretta interpretazione del quadro clinico da parte del pediatra.
Cosa fare Una volta fatta la diagnosi, la terapia si basa esclusivamente sull'abolizione temporanea ma scrupolosa dalla dieta delle proteine del latte vaccino. Il latte, formulato o fresco, con PLV, dovrà essere sostituito secondo le indicazioni del pediatra. Da eliminare anche formaggi, formaggini, burro, cioccolato, latte condensato, panna, salsicce, bresaola, margarina, dolci, carne bovina, biscotti (tranne quelli specificati nella tabella sottostante), pastina Plasmon o altre pastine (se non specificate), parmigiano, prosciutto cotto (tranne Ferrarini), yogurt, pane o grissini al latte, prodotti Plasmon (se non specificati), prodotti linea Biaglut, farine lattee, besciamella La reintroduzione dovrà avvenire con tempi e modalità stabiliti dal pediatra, senza tentativi estemporanei da parte dei genitori: le eventuali reazioni, possibili per dosi anche piccolissime di proteine del latte, potrebbero da un lato essere molto pericolose per il bambino, dall'altro confondere il quadro clinico e rendere più difficile la sua interpretazione da parte del medico. Nei bambini intolleranti alle proteine del latte vaccino, inoltre, si consiglia di ritardare l'introduzione nella dieta di altri alimenti potenzialmente allergizzanti, come uovo, pesce, agrumi, pomodoro. Nella tabella sottostante gli alimenti per l'infanzia che non contengono proteine del latte e uovo
BISCOTTI E FETTE BISCOTTATE
Fette tostate Bi-Aglut Plasmon (+ soia)Biscotto Aproten DieterbaBiscotto Polial Plasmon (+ soia)Biscotto Fosfovit Lo Bello Crackers dott. Schar (+ soia)Toast Riesal Pronat (+ soia)Wafer Aglutella GentiliBiscotto Cruscoro Saiwa (+ soia)Biscotto Grancereale Barilla
MONOCEREALI
Crema di riso Babyfioc DieterbaCrema di riso Decoriso MellinCrema di riso Miluris MilupaCrema di riso Nestum Nestlè
MULTICEREALI
Crema di mais e tapioca Babyfioc DieterbaCrema di cereali misti Babyfioc DieterbaCrema di riso, mais e tapioca MilupaCrema multicereali MilupaCrema multicereali Nestum NestlèFiocchi 5 cereali Florigoz GuigozPappa di cereali misti MellinFiocchi di grano integrale con orzo e avena NestlèCrema di cereali al riso e mais con tapioca Nestum Nestlè
CREME VARIE
Crema di riso con carote Florigoz GuigozPrima Farina di riso e mais Florigoz GuigozFarina di riso e soia Florigoz Guigoz (+ soia)Milupa Som pappa (+ soia)Crema di riso con verdure Babyfioc DieterbaCrema di frumento con verdure Babyfioc Dieterba
Tutti i liofilizzati Dieterba e Liomellin sono privi delle proteine di latte, uovo, glutine e soia.Ciononostante i liofilizzati a base di carne vaccina possono dare reazioni crociate nei soggetti allergici al latte; quelli a base di carne di pollo possono darle nei soggetti allergici all'uovo.
OMOGENEIZZATI
Tutti gli omogeneizzati Plasmon e Dieterba sono privi delle proteine del latte, uovo, glutine e soia.L'omogeneizzato di vitello Gerber inizio svezzamento e l'omogeneizzato di manzo Gerber inizio svezzamento sono privi delle proteine del latte, uovo, glutine e soia. I rimanenti omogeneizzati Gerber contengono proteine del latte vaccino.Anche per gli omogeneizzati vale la possibilità di reazioni crociate in soggetti allergici al latte vaccino qualora si tratti di prodotti a base di carne vaccina e di reazioni crociate con l'uovo qualora si tratti di prodotti base di carne di pollo.
PASTA E PASTINE
Pastina per bambini MilupaPastina ai tre cereali DieterbaPasta Aproten DieterbaPasta senza glutine dott. Schar (+ soia)Pasta Aglutella Gentili
SEMOLINI
Semolino di grano duro MellinSemolino Miluvit MilupaSemolino Nestum NestlèSemolino di riso Riesal PronatSemolino di grano Babyfioc Dieterba
Prevenzione La prevenzione viene consigliata nei casi di bambini a rischio di allergie: chi ha 2 parenti di 1° grado (genitori o fratelli) allergici dovrà seguire alcune specifiche raccomandazioni dietetiche, secondo le indicazioni del pediatra.